di Gaetano Perricone Cultura, tradizione, emozioni, famiglia, sentimenti, divertimento. Non è mancato proprio nulla sede del Parco dell’Etna, l’antico e...
Categoria : Scritti e Scrittori
La grande avventura del sapiente Visconte Teodoro sulla vetta dell’Etna. Dove “il mare si confonde con il cielo e si direbbe che la Sicilia fluttui nell’aria”
(Gaetano Perricone). Poche parole per introdurre questo bellissimo, emozionante, lungo, intenso, appassionante, quasi sconosciuto e dunque originale racconto...
Tra le maestose querce di Monte Egitto, “nel bosco delle fiabe della mia infanzia”
(da “Etna vulcano del mondo. A Muntagna nel Patrimonio Mondiale Unesco”, 2013, Villaggio Maori edizioni, pag.19-21) di Agata Puglisi Innamorarsi di un luogo...
Rosso come la lava, marrone come il cioccolato … Quella volta che i bambini raccontarono l’Etna agli adulti
di Barbara Mileto Un sabato pomeriggio di ottobre, uno di quei pomeriggi ancora tiepidi d’estate e già odorosi di autunno, qualcuno ebbe la strampalata idea di chiudere...
Fermata 1928. Al Parco dell’Etna “Le colate raccontate” e la grande eruzione di Mascali
(Gaetano Perricone). Domani sera, sabato 16 settembre, alle 19,30, nella sede del Parco a Nicolosi, l’antico e suggestivo ex Monastero Benedettino di San Nicolò La...
di Giuseppe Riggio Loro uguali a noi, con le stesse passioni, le medesime mete, probabilmente simili emozioni. E’ stato questo il primo messaggio che ci ha...
Dal Nero dell’Etna al Bianco dell’Argimusco. Di quella volta che partimmo per toccare le pietre …
di Barbara Mileto Ci sono momenti nella vita in cui hai bisogno di restare, di sentirti a casa, protetto, (in catanese, che rende meglio che in lingua corrente...
Commenti recenti