di Gaetano Perricone “Ha cambiato la storia della musica” (cit. Bruce Springsteen) Il mio cuore si è svegliato stamattina allo stesso modo in cui si è...
Categoria : Musica
Il Tema di Deborah: lo splendido omaggio di Marco Serino e Gian Maria Musarra al Maestro Ennio Morricone
Il 10 novembre 2021 Ennio Morricone avrebbe compiuto 93 anni. Arcana ha voluto ricorda il grande Maestro con questo splendido cortometraggio Tema di Deborah del regista...
Musica e parole. Un suggestivo Concerto per l’Etna l’1 e 2 agosto al Teatro Odeon di Taormina
di Giuseppe Riggio Il Concerto per l’Etna programmato da TaoArte al Teatro Odeon di Taormina, domenica 1 agosto e lunedi 2 agosto, è stato pensato per offrire un...
Boris, vulcanologo e musicista: “La mia vita tra Etna e rock”. Con il Grand Finale …
di Boris Behncke Chi mi conosce sa bene che già da bambino (per la precisione, da quando avevo 10 anni) avevo la passione per i vulcani. Per molti anni però era una...
“Sarà stupendo” tornare a stare insieme. A Villa Boscogrande Kenya canta un inno alla libertà
FONTE: ufficio stampa Idee InForma Dedicato ai tanti giovani che chiusi nelle loro stanze sognano la libertà e la normalità. Un progetto de La Notte Vola, scritto da...
di Santo Scalia Definire Athanasius Kircher gesuita erudito, eminente rappresentante dell’enciclopedismo seicentesco, collezionista di antichità, filosofo e...
16-19 luglio 1970, quando Palermo sognò di essere Woodstock. Storia e retroscena di una straordinaria avventura
“Il Festival Palermo Pop nasce come una cosa grande e tale fu. Ce n’era per tutti: Duke Ellington, la Big Band Kenny Clarke-Francis Boland, Albert Nicholas...
Commenti recenti