di Gaetano Perricone Ridono, ridono felici ma anche si commuovono, non stanno nella pelle dalla gioia le mie giovani e carissime amiche Giulia Drago e Sofia Bauchensky...
Categoria : Personaggi
Ceneri, lapilli, affascinanti opere d’arte. Il genio di Giusy, pitto-scultrice dell’Etna
di Gaetano Perricone “Io sono siciliana, la mia terra mi nutre. Le mie opere d’arte sono fatte con la cenere lavica del vulcano Etna. Io sono come il magma in...
L’Etna nell’Unesco, dieci anni dopo: storia di una grande conquista e di un successo di squadra
(G.Pe). Ho accettato con immenso piacere e direi anche un bel po’ di emozione l’invito del mio fraterno amico Salvo Caffo, grande vulcanologo del Parco...
Quel sorriso semplice di Falcone e Borsellino. Stragi, boss, innominabili. La potente LuceMemoria di Tony Gentile
di Gaetano Perricone Loro due sono lì, in fondo e al centro del piccolo Teatro Garibaldi, un gioiello di Palermo che rivive. Li vedi subito appena entri, ti catturano...
Angelo Sicilia e e i suoi emozionanti pupi antimafia ci raccontano Giovanni e Paolo
di Angelo Sicilia* Lo spettacolo dei pupi antimafia Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino è dedicato alla vicenda umana ed all’impegno dei due giudici simbolo...
4 maggio 1990: Re Carlo III sull’Etna, tra schizzi sul paesaggio e due forchettate d’insalata
(Gaetano Perricone). Era il lontano 4 maggio del 1990, trentadue anni fa, quando il neo Re Carlo III d’Inghilterra – che oggi sarà ufficialmente proclamato a...
L’eredità di Piero Angela: divulgare è vera cultura
Se non sei in grado di spiegarlo in modo semplice, vuol dire che non lo capisci fino in fondo (A. Einstein) di Maurizio Muraglia Alla figura di Piero Angela, così...
Commenti recenti