(Gaetano Perricone). Dal blog INGVVulcani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dopo la nuova, potente scossa di stanotte e lo sciame sismico che...
Altre notizie
Sicurezza vulcanica in Europa: workshop internazionale all’INGV di Catania
FONTE: I vulcanologi si riuniscono a Catania per collaborare e migliorare la sicurezza vulcanica in Europa Dal 19 al 21 settembre, presso la Sede dell’Osservatorio Etneo...
E dopo l’Etna, Giulia e Sofia conquistarono il Rifugio Sapienza. Se si vuole, si può!
di Gaetano Perricone Ridono, ridono felici ma anche si commuovono, non stanno nella pelle dalla gioia le mie giovani e carissime amiche Giulia Drago e Sofia Bauchensky...
Odonomastica etnea: quante strade dedicate al vulcano, ai suoi studiosi, alle guide!
di Santo Scalia Del nome Etna si è già ampiamente trattato in un precedente articolo, sempre in questo blog. Stavolta analizzeremo l’odonomastica dei comuni che...
Oppenheimer: storia e tormenti del padre della bomba atomica. Un filmone per i più giovani
di ANTONELLA DE FRANCESCO Un grandissimo film per forma e contenuto, l’ultimo di Christopher Nolan, Oppenheimer, (anche se il mio preferito resta Dunkirk del 2017)...
SICIALERT: “allerta precoce” avviato il 15 agosto sull’Etna in fase sperimentale. Presto l’uso normale
(Gaetano Perricone). Dalla pagina Facebook istituzionale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, ci sembra molto interessante e utile, soprattutto...
Commenti recenti