di Antonella De Francesco Si riconferma il regista degli “ ultimi”, Ken Loach, nel Suo ultimo film: The old oak. E’ ambientato in una piccola cittadina del nord...
Categoria : cinema
Eroe esemplare del mare quel Comandante che affondò la nave nemica e ne salvò i superstiti
di Antonella De Francesco C’è la legge degli uomini e poi c’è la legge del mare: inconciliabili? C’è la guerra, i nemici e poi ci sono gli uomini da ambo le parti, puoi...
Il gioiello in b/n di Paola Cortellesi: un omaggio alle donne comuni degli anni Cinquanta legate dal bisogno di dire no
di Antonella De Francesco Acclamato all’ultimo festival del cinema di Roma il film C’è ancora domani di Paola Cortellesi (regista e protagonista) è un piccolo gioiello...
“Io capitano”: prima dello sbarco, quei sogni legittimi che nessuno può spegnere. Neanche uomini malvagi
di Antonella De Francesco Di immagini di sbarchi ne ho viste tante, anche in diretta. Mi capita spesso, infatti, d’estate, di vedere a Lampedusa, queste carrette del...
Oppenheimer: storia e tormenti del padre della bomba atomica. Un filmone per i più giovani
di ANTONELLA DE FRANCESCO Un grandissimo film per forma e contenuto, l’ultimo di Christopher Nolan, Oppenheimer, (anche se il mio preferito resta Dunkirk del 2017)...
“La Montaigne infidele”: Jean Epstein e l’eruzione etnea del 1923
di Santo Scalia Nei primi giorni di ottobre del 2022 i mezzi di informazione si sono spesso interessati ad una notizia riguardante la riscoperta ed il restauro di un...
Nanni, la vita e il cinema che si confondono, il PCI, il tempo che passa, il Sol dell’Avvenire
di Antonella De Francesco Un film con chiari riferimenti all’8 1/2 di Fellini, l’ultima fatica di Nanni Moretti: Il sol dell’avvenire. Il regista per voce di Marcello...
Commenti recenti