(Salvo Caffo). Ciao Gaetano, non è un grande articolo quello che ho scritto circa la ricorrenza del 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, quanto piuttosto...
Categoria : Personaggi
Natura e Divulgazione, Personaggi, Storia, storie
Carmelo Greco, il Cavaliere di Linguaglossa, leggenda dell’Etna
di Santo Scalia Era il 1972 ed io, con un paio di amici, avevamo contattato la Sezione del Club Alpino di Linguaglossa che aveva organizzato per quell’estate delle...
Personaggi, scienza e divulgazione, Scritti e Scrittori, Storia, storie
Il vulcano Tambora e l’eruzione mostruosa: l’anno senza estate in cui nacque Frankenstein
FONTE: INGVVULCANI di Micol Todesco Il 2018 è un anno speciale: sono trascorsi 200 anni esatti dalla prima edizione del romanzo Frankenstein, o il moderno Prometeo...
cronaca, iniziative, Personaggi
A Pietro Bartolo, il “medico dei migranti”, il VI Premio Angelo D’Arrigo. “Per opporsi ai pregiudizi e alla paura e diffondere un segnale di speranza”
Fonte: Fondazione Angelo D’Arrigo È Pietro Bartolo, “medico dei migranti”, il vincitore del VI Premio Angelo D’Arrigo, che verrà consegnato venerdì 20 luglio alle...
Personaggi, scienza e divulgazione, Storia, storie
9 maggio 1669: sull’Etna primo tentativo di deviare una colata lavica
di Santo Scalia In questo Blog si è già fatto cenno agli interventi dell’uomo volti a mitigare il danno arrecato dalle colate laviche etnee (). Nelle righe che seguono...
Commenti recenti