di Santo Scalia Un mio carissimo amico, compagno di tante avventure, mi disse una volta: «Io non posso farci nulla, è più forte di me: se qualcuno si avvicina ad un...
Categoria : Personaggi
Un oronimo etneo poco conosciuto: il Monte Riccò, nato 110 anni fa
di Santo Scalia Molti degli oronimi (nomi di monti o catene montuose, n,d,r,) attribuiti nel tempo ai crateri avventizi nati lungo le pendici dell’Etna sono legati alla...
L’eruzione del 1669 descritta da chi l’ha vissuta
di Santo Scalia Prima che si chiuda quest’anno 2019, anno nel corso del quale ricorre il 350° anniversario della grande eruzione dell’Etna del 1669, voglio scrivere di...
Gli 80 anni del grande Ricky Albertosi, una vita spericolata tra trionfi storici e uscite a vuoto
di Adolfo Fantaccini (Ansa) La presenza scenica è quella di sempre, i capelli e i baffi brizzolati lo specchio di una vita stravissuta e straviziata, forse anche un...
“Mi chiamo Gaetano”: dedicata a Scirea, ‘libero in cielo con il numero 6’
Babsk, Polonia, 3 settembre 1989, esattamente 30 anni fa: il grande e amatissimo calciatore Gaetano Scirea, a lungo capitano della Juventus e della Nazionale, muore a...
Il Premio Etna al grande Giovanni Tomarchio, “simbolo assoluto della corretta informazione e modello da imitare per tanti ragazzi” che amano la Muntagna
di Gaetano Perricone “Per me è il punto che mancava alla mia storia professionale. Sul piano personale, ancora una grande manifestazione di stima e di affetto di...
Buon compleanno ad Antonio Nicoloso, l'”uomo semplice, ma non comune” che scese nelle viscere dell’Etna
di Santo Scalia L’ho incontrato più volte sull’Etna. Don Antonio, così lo chiamavo, con rispetto, e lui rispondeva sempre con un sorriso e tanta cordialità. Nato l’8...
Commenti recenti