di Antonio De Luca Trattare l’Etna sui social è un fronte su cui sono impegnato ormai da svariati anni. Quando ho visto nascere i primi siti per la condivisione di...
Altre notizie
La fiamma eterna dell’Etna giovedì 24 luglio si accenderà a Manhattan
FONTE: Il 24 luglio l’Etna arriva a Manhattan con un evento che unisce arte, scienza e territorio Negli spazi della galleria d’arte contemporanea TOTAH, nel cuore di New...
Erasmo Recami, grande scienziato. Amico della Sicilia e biografo di Majorana
di Rosario Catania “Caro Rosario, i tuoi interrogativi non sono affatto stupidi, bensì complicati. Erasmo” Lo scienziato E’ stato un fisico e accademico italiano...
Dell’autostrada impossibile. Del treno lentissimo. Dello scecco. Della Sicilia irredimibile
di Gaetano Perricone Il mio pensierino del primo mattino di questa già torrida domenica 29 giugno 2025, San Pietro e Paolo, è brutto e triste: mi faccio proprio pena...
Etna, cosa pensi di noi umani? Lo sapremo al Festival Vulcani 2025, dal 27 al 29 giugno a Trecastagni, alla scoperta di terre indimenticabili
di Giuseppe Riggio* Siamo arrivati alla terza edizione continuando a seguire la stessa ispirazione: donare all’Etna un Festival che racconti il mondo dei vulcani. Siamo...
di Santo Scalia Le aree vulcaniche, si sa, sono soggette a rischi di vario genere, quali le manifestazioni sismiche, le invasioni laviche, le abbondanti ricadute di...
Commenti recenti