FONTE: Il 24 luglio l’Etna arriva a Manhattan con un evento che unisce arte, scienza e territorio Negli spazi della galleria d’arte contemporanea TOTAH, nel cuore di New...
Dell’autostrada impossibile. Del treno lentissimo. Dello scecco. Della Sicilia irredimibile
di Gaetano Perricone Il mio pensierino del primo mattino di questa già torrida domenica 29 giugno 2025, San Pietro e Paolo, è brutto e triste: mi faccio proprio pena...
ETNAS: così funziona il sistema di allerta precoce di eventi eruttivi dell’INGV
FONTE: a cura di: Flavio Cannavò, Stefano Branca, Eugenio Privitera, Salvatore Giammanco (la foto con il titolo è di Vincenzo Greco) Il 2 giugno 2025 l’Etna ha avuto...
di Gaetano Perricone Non avrei mai pensato nella mia carriera giornalistica di scrivere un pezzo del genere. Ma la vita, con i suoi risvolti amarissimi, ci costringe...
FONTE: Il progetto raccoglie in un’unica piattaforma i principali cataloghi relativi alle eruzioni storiche del vulcano siciliano e li integra con i dati del...
Etna, febbraio 2025: tutta l’eruzione minuto per minuto
FONTE: di Boris Behncke, Massimo Cantarero, Danilo Cavallaro, Emanuela De Beni, Gaetana Ganci, Marco Neri, Mario Paratore, Cristina Proietti Dall’8 febbraio 2025 è in...
Etna: abitare in zone sicure, la “delocalizzazione selettiva”
FONTE: Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali Promuovere la...
Etna, uno studio svela l’eruzione “nascosta” del 21 maggio 2023. L’importanza delle indagini sul terreno, oltre al monitoraggio da remoto
FONTE: Uno studio recentemente pubblicato su Remote Sensing ha caratterizzato l’eruzione “nascosta” dell’Etna, identificata dal sistema di monitoraggio dell’INGV ma resa...
“1693. Da Fenicia Moncada a Belpasso”: da oggi a Palazzo Bufali una mostra documentale
FONTE: Fondazione Margherita Bufali- ETS Sarà inaugurata venerdì 15 marzo a Belpasso, alle ore 18, a Palazzo Bufali a Belpasso (via Roma 219) la mostra documentale 1693...
La notte di Cutro e i migranti nelle strutture d'”accoglienza”: mostra fotografica da stasera a Catania
FONTE: Onirica-Spazio Creativo Oggi pomeriggio, domenica 25 Febbraio, alle ore 18,30, a Onirica Spazio Creativo – Catania in via Ingegnere 34, angolo via Etnea...
Commenti recenti