di Gaetano Perricone Dal 29 settembre scorso, una bella domenica di sole che ho trascorso nella mia Palermo, la città delle mie radici che amo ancora moltissimo...
Sabato 7 dicembre a Zafferana l’intervista di Giuseppe Riggio all’anima dell’Etna
Sabato 7 dicembre a Zafferana Etnea “Serata vulcanica” straordinaria con la messa in scena dell’Intervista all’anima dell’Etna, scritta da...
Colletta Alimentare 2019: in Sicilia raccolte 447 tonnellate di cibo. Catania la più generosa
FONTE: Ufficio Stampa Banco Alimentare della Sicilia Onlus “Il grande cuore dei siciliani si conferma pronto alla generosità a dispetto della crisi”, commenta così...
Online i due nuovi siti web delle Sezioni dell’INGV “Osservatorio Etneo” e “Osservatorio Nazionale Terremoti”
Fonte: ufficio stampa INGV Sono online i nuovi siti web dell’Osservatorio Nazionale Terremoti e dell’Osservatorio Etneo, Sezioni monitoranti dell’Istituto Nazionale di...
L’Etna, il divino Bach, il violoncello di Mario Brunello: un’altra magia di Gian Maria Musarra
di Gaetano Perricone L’Etna Patrimonio dell’Umanità è ancora scenario di una straordinaria perfomance musicale in un nuovo, splendido lavoro di Gian Maria...
Dai dati della Scala Mercalli alla profondità dei terremoti storici: metodo innovativo da uno studio INGV
Fonte: Ufficio Stampa INGV Un team di ricercatori dell’INGV ha elaborato un nuovo metodo per valutare la profondità dei terremoti del passato sulla base degli effetti...
1669-2019: rischio sismico e vulcanico, esercitazione a Belpasso “350 anni dopo Malpasso”
Fonte: Comunicazione Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano Si è conclusa domenica a Belpasso l’esercitazione comunale sul rischio sismico e vulcanico dal titolo...
Beacon, un piccolo “faro” super tecnologico a servizio del sito Unesco Mount Etna
di Gaetano Perricone È stato bello e appassionante tornare per una mattina nell’antico e fascinoso Monastero di San Nicolò La Rena a Nicolosi, sede del Parco dell’Etna...
(Gaetano Perricone). Ci siamo occupati altre volte, sul nostro blog, di Klaus Dorschfeldt, della sua grande passione per l’Etna e del suo talento davvero...
Nove ragazzi Down sulla vetta dell’Etna, “una grandiosa conquista”. Se si vuole si può
di Gaetano Perricone Sono nove ragazzi Down. Si chiamano Sofia, Giorgia, Giulia, Martina, Giulia, Ilenia, Raffaele, Leonardo, Enrico. Il 5 settembre scorso, un giorno...
Commenti recenti