di Gaetano Perricone Lunedì scorso ero a Pompei, a rivedere con infinita emozione e con vibrante entusiasmo, dopo una fugace visita da ragazzo, il sito archeologico più...
Tra pallidi colori e retorica a iosa, immagini stereotipate, preghiere e canterini, “La tragedia dell’Etna” sulla Settimana Incom del 1951
di Gaetano Perricone Curiosando su YouTube, inesauribile miniera, tra tante sciocchezze trovi anche documenti straordinari dell’Istituto Luce. Come questo...
Quando trovi sul comodino il “diversamente libro” di un non scrittore. Che non sarà mai pubblicato
di Gaetano Perricone Stamattina, sul comodino, al ritorno del mio bel viaggio sul Gargano e a Pompei, ho trovato al mio sempre precoce risveglio una sorpresa...
“Paesaggi Sismici – Il Belice a 50 anni dal terremoto”. Una mostra dell’INGV a Catania, poi a Palermo, con foto dal grande archivio del giornale L’Ora
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE La Valle del Belice prima e dopo il terremoto del 15 gennaio del 1968, per raccontare, attraverso le immagini, l’impatto che questa...
“Geosciences for the environment, natural hazard and cultural heritage”. Dal 12 al 14 settembre 2018 Catania capitale delle Geoscienze
FONTE: ; La Società Geologica Italiana (SGI) e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) organizzano e promuovono il Congresso congiunto, dal titolo...
“Etna 1928.La distruzione di Mascali”. Nel 90esimo anniversario della storica eruzione, la mostra fotocartografica a Napoli, poi a Catania, Prato e a novembre a Mascali
FONTE: INGV COMUNICAZIONE In occasione del convegno Cities on Volcanoes COV10, in corso a Napoli dal 2 al 7 settembre, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli è...
di Gaetano Perricone Se all’immortale fascino di un capolavoro assoluto della letteratura italiana, al pathos di un dramma infinito come quello de I Malavoglia di...
Da oggi un tweet dell’Ingv comunicherà un terremoto in automatico e in tempo reale
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE Da oggi l’INGV pubblica in tempo reale sul canale Twitter @INGVterremoti le localizzazioni preliminari dei terremoti, calcolate in modo...
A Franz Zipper, “generoso medico siciliano” e grande uomo dell’Etna, il Premio Internazionale della Solidarietà Alpina
FONTE: Comitato organizzatore Un grande ponte dalle Dolomiti di Brenta e dai ghiacciai dell’Adamello all’Etna e ai Nebrodi, uno splendente arcobaleno sul quale corre la...
Le città sui vulcani. A Napoli un grande congresso internazionale sul rapporto fra uomo e vulcani
FONTE: INGVvulcani Il Somma Vesuvio – Opera realizzata dall’artista Gennaro Regina per il convegno Cities on Volcanoes 10, a Napoli dal 2 al 7 settembre 2018. Il 2...
Commenti recenti