di Gaetano Perricone Nella piacevolissima, appassionante, coinvolgente avventura che ho vissuto nell’ultimo weekend al Rallylegend nella Repubblica di San Marino...
“Viaggio per immagini” in una Palermo Capitale senza tempo. Da venerdì 19 ottobre affascinante mostra a Villa Zito
Palermo, venerdì 19 ottobre, ore 18, Villa Zito (via Libertà 52), inaugurazione della Mostra: Viaggio per immagini. Palermo Arabo-normanna dal Grand tour al...
6 ottobre. La terra trema nella notte: potente scossa (ML 4.8) con epicentro a Santa Maria di Licodia, risentita su vasta area
FONTE: INGVterremoti () Alle ore 2:34 del 6 ottobre 2018 un terremoto di magnitudo Ml 4.8 è stato registrato nella provincia di Catania. L’epicentro è localizzato nel...
Etna e Stromboli, show in Metropolitana con l’INGV. Anche a Catania il 28 settembre la Notte Europea dei Ricercatori
FONTE: Venerdì 28 settembre torna in tutta Italia la Notte Europea dei Ricercatori. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie...
Un giorno a Pompei, emozione infinita e senza tempo. I miei scatti, laddove la storia si è fermata
di Gaetano Perricone Lunedì scorso ero a Pompei, a rivedere con infinita emozione e con vibrante entusiasmo, dopo una fugace visita da ragazzo, il sito archeologico più...
Tra pallidi colori e retorica a iosa, immagini stereotipate, preghiere e canterini, “La tragedia dell’Etna” sulla Settimana Incom del 1951
di Gaetano Perricone Curiosando su YouTube, inesauribile miniera, tra tante sciocchezze trovi anche documenti straordinari dell’Istituto Luce. Come questo...
Quando trovi sul comodino il “diversamente libro” di un non scrittore. Che non sarà mai pubblicato
di Gaetano Perricone Stamattina, sul comodino, al ritorno del mio bel viaggio sul Gargano e a Pompei, ho trovato al mio sempre precoce risveglio una sorpresa...
“Paesaggi Sismici – Il Belice a 50 anni dal terremoto”. Una mostra dell’INGV a Catania, poi a Palermo, con foto dal grande archivio del giornale L’Ora
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE La Valle del Belice prima e dopo il terremoto del 15 gennaio del 1968, per raccontare, attraverso le immagini, l’impatto che questa...
“Geosciences for the environment, natural hazard and cultural heritage”. Dal 12 al 14 settembre 2018 Catania capitale delle Geoscienze
FONTE: ; La Società Geologica Italiana (SGI) e la Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP) organizzano e promuovono il Congresso congiunto, dal titolo...
“Etna 1928.La distruzione di Mascali”. Nel 90esimo anniversario della storica eruzione, la mostra fotocartografica a Napoli, poi a Catania, Prato e a novembre a Mascali
FONTE: INGV COMUNICAZIONE In occasione del convegno Cities on Volcanoes COV10, in corso a Napoli dal 2 al 7 settembre, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli è...
Commenti recenti