Chi è privo di un mito è un uomo che non ha radici. (Carl Gustav Jung) di Rosario Catania La Sicilia si conferma terra del mito per eccellenza. Il territorio si...
Autore -Rosario Catania
di Rosario Catania e Cinzia Lo Certo Etna, infinite primavere ! Questo è l’augurio che ciascun amante della montagna, si propone ogni anno nel momento in cui, i...
Un Vulcanico 2019 dalla magica Etna, laboratorio del Pianeta. Dove la Natura crea, distrugge e ricrea
di Rosario Catania L’Etna, Patrimonio mondiale dell’umanità. Un laboratorio dove sperimentare ogni cosa, dalle emozioni più intense alle paure più profonde...
di Rosario Catania Sono state due ore intense di riprese, per raccontare la fase parossistica dell’attività dell’Etna di stamattina, per immortalare la...
Sguardi all’insù: c’è 46P Wirtanen, la Cometa di Natale. Cos’è, come e quando osservarla
di Rosario Catania Tutti con il naso all’insù per ammirare la cometa di Natale 46P/Wirtanen. che deve il suo nome all’ astronomo Carl Alvar Wirtanen, che nel 1948...
di Rosario Catania Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono. Non c’è buio che possa destare paura e non c’è freddo che possa fermare un...
di Rosario Catania (Osservatorio Astronomico Amatoriale Etneo) « Mea nox obscurum non habet, sed omnia in luce clarescunt ». “La mia notte non conosce tenebre...
Dopo l’uscita sulla prestigiosa rivista “Le Stelle” nel numero di Giugno 2018, Rosario Catania, insieme a Salvo Caffo e Renato Romero, racconta a...
Venerdì 27 luglio, la notte in rosso ! Grandi emozioni con l’eclissi totale di Luna e la “grande opposizione” di Marte. I dettagli e gli orari per seguire il fenomeno
di Rosario Catania Venerdì 27 luglio 2018, dopodomani, il cielo ci regalerà la più lunga eclissi totale di Luna del secolo e una grande opposizione di Marte, il pianeta...
Il gioioso “assalto” di 800 trekkers da tutta Europa, alla scoperta della natura più bella della Sicilia Orientale
di Rosario Catania Lunedì 28 maggio 2018 ha preso il via il 1° Raduno internazionale dell’escursionismo. Provenienti da varie parti d’Europa, circa...
Commenti recenti