di Gaetano Perricone A seguire, uno stralcio del testo dello spettacolo Intervista all’anima dell’Etna, ideato e scritto da Giuseppe Riggio e interpretato...
Categoria : Ambiente
Sabato 7 dicembre a Zafferana l’intervista di Giuseppe Riggio all’anima dell’Etna
Sabato 7 dicembre a Zafferana Etnea “Serata vulcanica” straordinaria con la messa in scena dell’Intervista all’anima dell’Etna, scritta da...
L’Etna, il divino Bach, il violoncello di Mario Brunello: un’altra magia di Gian Maria Musarra
di Gaetano Perricone L’Etna Patrimonio dell’Umanità è ancora scenario di una straordinaria perfomance musicale in un nuovo, splendido lavoro di Gian Maria...
di Santo Scalia Trovarsi al posto giusto e nel momento giusto: il posto giusto, il 27 ottobre del 2002, diciassette anni fa, era a circa un chilometro ad occidente di...
Beacon, un piccolo “faro” super tecnologico a servizio del sito Unesco Mount Etna
di Gaetano Perricone È stato bello e appassionante tornare per una mattina nell’antico e fascinoso Monastero di San Nicolò La Rena a Nicolosi, sede del Parco dell’Etna...
di Santo Scalia Quando si parla dei vulcani attivi italiani il nostro pensiero va innanzitutto all’Etna e allo Stromboli: poi si pensa al Vesuvio, data la rinomanza...
di Santo Scalia Ragabo è il nome del bosco sull’Etna a monte del paese di Linguaglossa, rahab è il nome che gli arabi utilizzano per indicare il bosco. E nel Bosco...
Commenti recenti