(Gaetano Perricone). Dei vulcani sottomarini, della loro forte e significativa presenza nelle profondità del mare attorno alla Sicilia, Il Vulcanico si è già ampiamente...
Categoria : Ambiente
Con “Salviamo i boschi”, un piccolo esercito a difesa delle magiche betulle dell’Etna
di Giuseppe Receputo “Progetto controesodo, la politica della bellezza per rigenerare i territori“: domenica 6 ottobre, sul meraviglioso sentiero dei Monti...
di Giuseppe Riggio “Attenzione caduta rami secchi”: l’avviso è scritto a chiare lettere. Entrando sotto le fronde degli agrifogli giganti di Piano Pomo sulle Madonie si...
Un filo di fumo: il Maestro Camilleri e l’Isola che non c’è
di Santo Scalia Sono trascorsi poco più di due mesi dalla scomparsa dello scrittore siciliano Andrea Camilleri, e voglio ricordare il Maestro prendendo spunto da uno dei...
Giuliana, 77 chilometri da Palermo. Un’area vulcanica lì dove non te l’aspetti
di Santo Scalia Si trova ad appena 77 chilometri a sud del capoluogo siciliano, nel territorio comunale di Giuliana, un comune della città metropolitana di Palermo, di 1...
di Santo Scalia Varie teste coronate sono in qualche modo legate all’Etna, dalla leggenda o dalla storia. Tra di esse imperatori, re e regine. Già al tempo dell’Impero...
Etna, fantastica è la notte dentro la Voragine. Etna, a fantastic night inside the Voragine
di Vincenzo Greco Salgo sul nostro vulcano praticamente ogni giorno, le mie giornate sono scandite dal suo respiro, dalle sue abitudini spesso turbolente, nonostante...
Commenti recenti