di Santo Scalia Ma ci avete mai fatto caso? Ci avete mai pensato a quanti vulcani, attivi, quiescenti o già spenti, circondano la nostra isola di Sicilia? E quanti altri...
Categoria : Ambiente
di Santo Scalia Parlando di vulcani prossimi al capoluogo siciliano il pensiero corre subito all’Etna. Difficilmente si pensa ad aree vulcaniche molto più vicine...
Le “Salinelle”, i vulcani di fango dell’Etna: finestra sul profondo e meraviglia naturalistica
FONTE: INGVVULCANI di Salvatore Giammanco Spesso si associa al concetto di fango quello di una sostanza vile, fastidiosa, inutile in quanto sterile. In realtà...
di Santo Scalia Parafrasando una espressione di Edwin Eugene Aldrin (il secondo astronauta della Nasa a mettere piede sulla Luna) oggi Piano Provenzana può essere...
Di lava e d’amore filiale. La meravigliosa leggenda di Anfinomo e Anapia: dai Fratelli Pii ai Due Pizzi sull’Etna
di Santo Scalia Ce ne parla già Strabone, geografo e storico greco (63 a.C.-23 d.C.). Nella sua opera La Geografia ( Γεωγραφικά, in diciassette libri) Strabone, nel...
In capo al mondo e ritorno, su una città galleggiante
di Gaetano Perricone Martedì 9 luglio 2019. Sono alla mia scrivania, davanti al mio computer. Tappato in casa, con aria condizionata ed escamotage vari per affrontare...
Perché i vulcani sono anche fondamentale nutrimento per la nostra vita
FONTE: INGVAMBIENTE Le eruzioni vulcaniche violente possono causare gravi distruzioni e danni ingenti per la salute e la vita umana, sia in modo diretto sia in modo...
Commenti recenti