“La vera scuola dev’essere la natura libera, i cui vasti paesaggi inebriano l’occhio, e che offre sì larga materia di studio: non solo la montagna può...
Categoria : Ambiente
Quell’alba di Ferragosto a Monte Ilice. Che ci racconta che il sole si leva per tutti
di Giuseppe Riggio Il sole d’oriente come segno del nuovo giorno, come annuncio di cambiamento, ma anche dimostrazione evidente dello scandire implacabile del...
Svelato il mistero della croce al Cratere del Laghetto. “Ispirata dai fedeli dell’Opus Dei. Un omaggio a Escrivà, pellegrino sull’Etna”
di Gaetano Perricone Svelato il mistero, anzi niente misteri. Sulla notizia, portata alla luce da questo blog da Giuseppe Riggio, della grande croce di ferro (2,50 m. di...
di Giuseppe Riggio C’è proprio bisogno di una grande croce in ferro da collocare sull’Etna dietro la stazione terminale della funivia, sull’itinerario...
Il Cinema e le sue emozioni, tra Paesaggio e Giardino. Dal 3 al 5 agosto, al Parco Radicepura di Giarre, cultura e botanica con la II edizione di “Garden in Movies”
FONTE: ufficio stampa Radicepura Il paesaggio come luogo dell’anima. Il giardino come dinamica in cui coltivare valori fondanti di ordine culturale, politico, sociale e...
Più legalità per le arance di Sicilia. “Non tutte le filiere sono sporche”. Parola di Oranfrizer
Fonte: Ufficio Stampa Oranfrizer “Non tutte le filiere sono sporche” dice Nello Alba di Oranfrizer, che firma il primo Protocollo per l’Eticità e la Legalità del Lavoro...
“Outdoor” con Marco Neri a Monte Zoccolaro. Il viaggio esperienziale di Dendron sull’Etna
Fonte: Associazione Dendron “Outdoor con Marco Neri” è stato un viaggio esperienziale condotto da un vulcanologo, Marco appunto, che ha donato la sua conoscenza e...
Commenti recenti