di Vincenzo Greco Sembra un ritorno agli anni Novanta. In particolare al 1995, quando al seguito della grande eruzione laterale dell‘Etna del 1991-93 il magma...
Categoria : cronaca
Sabato 24 novembre la XXII Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Si mobilita la Sicilia della solidarietà
Fonte: Ufficio Stampa Banco Alimentare della Sicilia Dal messaggio di Papa Francesco per la II Giornata Mondiale dei Poveri 2018: “Che cosa esprime il grido del povero...
Quei bambini delle periferie sempre meno uguali agli altri. La “centralità dell’infanzia” che non c’è
FONTE: Infanzia: la povertà assoluta in Italia colpisce 1,2 milioni di bambini e adolescenti e aumentano le diseguaglianze educative per chi cresce nelle periferie...
“Noi siamo la Sicilia … Palermo rialzati”. Quell’emozionante striscione allo stadio Massimino come il calumet della pace ?
di Gaetano Perricone Metto alla fine del titolo un punto interrogativo per prudenza. Perché l’esperienza del vecchio cronista dal passato molto sportivo, che ha...
di Sergio Mangiameli Faglie assassine ieri, fiumi assassini oggi. Non importa se sia stato il Tg nazionale o il quotidiano locale. E’ stato detto e scritto così, ed è...
“Avremo il coraggio di abbattere e decostruire infrastrutture inutili e dannose all’ambiente ?”
(Gaetano Perricone). Non riesco ad avere pace. L’ho scritto sul mio profilo feisbuc poco fa: sono non solo tristissimo, ma profondamente indignato e “col...
Etna, il più alto e attivo del vecchio Continente, gioiello di Eurovolc
(Gaetano Perricone). Ci piace festeggiarlo così il secondo anniversario del nostro blog, venuto al mondo (del web) il 26 ottobre del 2016: parlando di EUROVOLC, il...
Commenti recenti