di Antonella De Francesco Si apre con il sogno svanito per il rigore mancato dalla Nazionale di calcio contro l’Argentina ai mondiali del ’90, l’ultimo film di...
Categoria : Cultura
Isole Eolie, anni Cinquanta: dopo il melodramma, a Stromboli e Vulcano riesplode la vita
FONTE: INGVVULCANI di Gianfilippo De Astis No, non parla di battaglie tra divinità a colpi di esplosioni stromboliane contro eruzioni vulcaniane. “La Guerra dei Vulcani”...
“Un Vulcano di parole”. Tra scienza e letteratura, sabato 27 alla Pinacoteca di Bronte va in scena l’Etna
Sabato 27 ottobre a Bronte, presso la Pinacoteca “Nunzio Sciavarrello” in Via Cardinale De Luca 14, alle ore 9,30 avrà luogo “Un Vulcano di parole”, evento aperto a...
Quel dipinto poco conosciuto di Giacinto Platania, illustratore dell’eruzione del 1669
di Santo Scalia L’anno 1669 evoca nella mente dei catanesi e degli abitanti del versante meridionale dell’Etna immagini di distruzioni e terribili angosce. In...
“Viaggio per immagini” in una Palermo Capitale senza tempo. Da venerdì 19 ottobre affascinante mostra a Villa Zito
Palermo, venerdì 19 ottobre, ore 18, Villa Zito (via Libertà 52), inaugurazione della Mostra: Viaggio per immagini. Palermo Arabo-normanna dal Grand tour al...
Etna primadonna in Francia: una splendida monografia sulla prestigiosa rivista LAVE
di Santo Scalia L’Association Volcanologique Européenne (L.A.V.E.) di Parigi, della quale mi onoro di far parte, nell’ultimo numero (settembre 2018) della sua...
Raccontare il terremoto. I “Paesaggi Sismici” del Belice, dove ancora “ci sono i fantasmi e le pietre parlano”. Dal 5 ottobre la mostra a Palermo alla Biblioteca Regionale
di Mario Mattia A cinquant’anni dalla sequenza sismica che ha “inaugurato” il difficile rapporto tra l’Italia repubblicana e i terremoti, una mostra organizzata...


Commenti recenti