di Antonella De Francesco Se volete chiudere l’anno in bellezza andando al cinema vi consiglio il thriller Conclave del regista Edward Berger. Un film ben fatto, ben...
Categoria : Cultura
L’Etna nel ‘700: il canonico puntese Giuseppe Recupero
di Rosario Catania Introduzione Molti furono gli studiosi che già nel XVIII secolo si occuparono di scienze naturali, lasciando a testimonianza del loro lavoro delle...
di Antonella De Francesco L’ultima fatica di Paolo Sorrentino, Parthenope, è un film complesso e difficile da spiegare. È un film a lento rilascio dalla cui visione si...
Iddu, il super boss che fece la vita du surciu in mezzo a tanti ominicchi
di Antonella De Francesco Iddu racconta la storia della latitanza di Matteo Messina Denaro, magistralmente interpretato da un Elio Germano immenso, come ce la possiamo...
Nei panni di Cianuzzu, il primo vero pentito di mafia. Also in English
“Il giudice e il boss”: stasera a Palermo è in programma al cinema Rouge et Noir (ore 20,30) l’anteprima nazionale dell’atteso film di Pasquale...
I vulcani del mondo e il clima, tra scienza e storia
di Salvo Caffo L’idea che le ceneri emesse dai vulcani durante grandi eruzioni potessero determinare importanti mutamenti climatici fu proposta per la prima volta nel...
E Sir Anthony Hopkins mi sorrise: “Il tuo costume è molto più bello del mio”. Also in english
di Marco Gambino Primo giorno di riprese sul set di “Those about to die” in cui interpreto il Senatore Supulcius. Oggi si gira con Sir Anthony Hopkins. Il...


Commenti recenti