di Emanuela Zocchi Dal 31 Ottobre 2017 al 5 Gennaio 2018 è in esposizione a Milano, presso la Biblioteca Sormani, la mostra “Scritture di luce. La Sicilia di ieri e di...
Categoria : Cultura
Sull’Etna più bella, tra Letteratura e Natura. Il Monte Ilice e la verghiana Casa della capinera
“Un antico cono piroclastico del versante sud-orientale in cui si incontrano natura, storia e letteratura. Monte Ilice è lo scenario in cui Giovanni Verga ha...
Un viaggio appassionante nel mondo degli antichi proverbi e detti siciliani
di Gaetano Perricone Cultura, tradizione, emozioni, famiglia, sentimenti, divertimento. Non è mancato proprio nulla sede del Parco dell’Etna, l’antico e...
L’Etna e il suo “Tremore Armonico” protagonisti al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano
FONTE: Comunicazione INGV/www.museoscienza.org Variazioni sul Tremore Armonico è la nuova mostra personale del musicista e artista multimediale Yuval Avital...
Luglio 1875, la prima volta sull’Etna del Club Alpino di Catania. Excelsior !
di Gaetano Perricone La storia di questa domenica è una vera “chicca” per gli appassionati dell’Etna e i suoi escursionisti, ma anche un prezioso...
La grande avventura del sapiente Visconte Teodoro sulla vetta dell’Etna. Dove “il mare si confonde con il cielo e si direbbe che la Sicilia fluttui nell’aria”
(Gaetano Perricone). Poche parole per introdurre questo bellissimo, emozionante, lungo, intenso, appassionante, quasi sconosciuto e dunque originale racconto...
Rosso come la lava, marrone come il cioccolato … Quella volta che i bambini raccontarono l’Etna agli adulti
di Barbara Mileto Un sabato pomeriggio di ottobre, uno di quei pomeriggi ancora tiepidi d’estate e già odorosi di autunno, qualcuno ebbe la strampalata idea di chiudere...
Commenti recenti