FONTE: di Boris Behncke, Massimo Cantarero, Danilo Cavallaro, Emanuela De Beni, Gaetana Ganci, Marco Neri, Mario Paratore, Cristina Proietti Dall’8 febbraio 2025 è in...
Categoria : in evidenza
Etna: un piano per la fruizione degli eventi eruttivi, anziché il caos per niente calmo dei divieti
LETTERA APERTA ALLE AUTORITA’ ETNEE di Giuseppe Riggio Sull’Etna ritorna il solito caos. Un ingorgo di auto, persone e informazioni che genera, ancora una volta...
Meraviglia Etna: video, il fuoco sulla neve. Lo spettacolo unico del vulcano Patrimonio dell’Umanità
di Giovinsky Aetnensis Non servono parole per commentare questo magnifico video della bravissima, appassionatissima, carissima, generosissima Giovynsky Aetnensis...
Etna, l’eruzione di 160 anni fa: così nacquero i Monti Sartorius
di Santo Scalia Centosessanta anni fa, il 30 gennaio 1865, sull’Etna cominciò un’eruzione che si protrasse per 150 giorni, terminando il 28 giugno. Nel versante nord...
di Santo Scalia Gino Menza, chi si ricorda di lui? Questo era il quesito che mi ponevo sette anni fa, in occasione del 93° anniversario della sua tragica scomparsa...
Etna: abitare in zone sicure, la “delocalizzazione selettiva”
FONTE: Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali Promuovere la...
Etna: i parossismi della Voragine tra luglio e agosto 2024 raccontati dalla “Revue de L.A.V.E.”
di Santo Scalia L’Association Volcanologique Européenne (L.A.V.E.) è un’associazione culturale a carattere scientifico, nata per permettere agli appassionati...
Commenti recenti