di Santo Scalia In quel tratto di strada c’è qualcosa di strano nell’aria. Sarà capitato a molti di voi, percorrendo l’Autostrada A20, la “Palermo-Messina”, di avvertire...
Categoria : Luoghi
di Paolo Zocchi * SINGAPORE – Ieri, 7 aprile è scattato il primo giorno di “Circuit Breaker” (letteralmente “interruttore“), ovvero un numero ulteriore...
di Santo Scalia A Nicolosi Nord, tra il ristorante La Cantoniera ed il Rifugio Sapienza, a quota 1900 m., si trova un altare votivo dedicato alla Madonna della Neve. La...
Tra le accoglienti braccia di Mamma Etna, a piedi sui sentieri del Parco. Là dove il Coronavirus fa meno paura
(Gaetano Perricone). Oggi è il primo giorno in cui mi manca, per i ben noti noti motivi, la bellissima piscina di Torre del Grifo che frequento da anni con i suoi...
Etna: guide e ricercatori, l’unione e la passione fanno la forza
di Vincenzo Greco L’Etna unisce e sa farlo molto bene. Tra le unioni più belle e primordiali c’è di certo quella tra le guide e i ricercatori, io per esempio conservo il...
“Un viaggio all’Etna” con una guida eccezionale: il professor Orazio Silvestri
di Santo Scalia Nel corso del 1879 l’editore Ermanno Loescher pubblicò a Torino il volumetto dal titolo Un viaggio all’Etna, corredato da una carta topografica...
25 anni di “Vineve”: tante ciaspole di adulti e bimbi per apprezzare il volto nascosto dell’Etna
di Giuseppe Riggio Da 25 anni il rifugio di Monte Baracca, versante nord-est dell’Etna, accoglie ogni febbraio una manifestazione che promuove il vulcano nella sua veste...
Commenti recenti