(Gaetano Perricone). Mi hanno regalato grandi emozioni queste meravigliose foto della Muntagna del mio amico Joe Faro, professionista con i fiocchi dell’obiettivo...
Categoria : Natura e Divulgazione
di Santo Scalia Lo hanno chiamato l’incappucciato. Nella lingua islandese infatti Hekla significa incappucciato, ed è proprio per la caratteristica di avere quasi sempre...
di Klaus Dorschfeldt Un meraviglioso itinerario da percorrere sul versante ovest del vulcano Etna; versante incontaminato e stupendo. Bisogna conoscere i luoghi perchè è...
di Santo Scalia C’è chi li chiama Macalubi, come Vito Amico nel Dizionario Topografico della Sicilia, del 1856, chi Maccalubi, con due “c”; Francesco Ferrara – nella sua...
EtnaViva, una dichiarazione d’amore lunga vent’anni per un “pianeta” speciale
di Giuseppe Riggio Vent’anni non sono pochi. Segnano la gioventù di un uomo, ma certamente la maturità di una esperienza come l’associazione Etnaviva che è...
Etna ai tempi del Coronavirus: deserta, tranquilla, più desiderabile che mai
di Vincenzo Greco Innanzitutto vorrei ringraziare il Vulcanico sempre vicino alla nostra montagna e alla gente di montagna. Da quando è scattata l’emergenza Covid-19...
Tra le accoglienti braccia di Mamma Etna, a piedi sui sentieri del Parco. Là dove il Coronavirus fa meno paura
(Gaetano Perricone). Oggi è il primo giorno in cui mi manca, per i ben noti noti motivi, la bellissima piscina di Torre del Grifo che frequento da anni con i suoi...
Commenti recenti