di Santo Scalia Tifone (Τυϕῶν) – o Tifeo (Τυϕωεύς) – da sempre è la mitica personificazione dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche, così come anche il gigante...
Categoria : Natura e Divulgazione
Palikè e la Mofeta dei Palici, laddove Mito, Storia, Archeologia e Geologia si incontrano
di Santo Scalia C’è un luogo, in Sicilia, dove i termini Palici, Palikè, Naphtia, mofeta hanno un significato che spazia dalla mitologia alla storia, dall’archeologia...
(Gaetano Perricone). Ci siamo occupati altre volte, sul nostro blog, di Klaus Dorschfeldt, della sua grande passione per l’Etna e del suo talento davvero...
Senza commenti o parole superflue, godiamoci le meravigliose immagini e il sonoro dell’intensa e spettacolare attività nella tarda serata di ieri dentro il cratere...
Giuliana, 77 chilometri da Palermo. Un’area vulcanica lì dove non te l’aspetti
di Santo Scalia Si trova ad appena 77 chilometri a sud del capoluogo siciliano, nel territorio comunale di Giuliana, un comune della città metropolitana di Palermo, di 1...
Etna, fantastica è la notte dentro la Voragine. Etna, a fantastic night inside the Voragine
di Vincenzo Greco Salgo sul nostro vulcano praticamente ogni giorno, le mie giornate sono scandite dal suo respiro, dalle sue abitudini spesso turbolente, nonostante...
12 settembre 1979, quarant’anni fa, morte sull’Etna. In memoria delle nove vittime
di Santo Scalia Torno a scrivere della tragica esplosione dell’Etna avvenuta esattamente 40 anni fa solo perché voglio che rimangano vivi il ricordo dell’evento accaduto...
Commenti recenti