di Santo Scalia Torno a scrivere della tragica esplosione dell’Etna avvenuta esattamente 40 anni fa solo perché voglio che rimangano vivi il ricordo dell’evento accaduto...
Categoria : Natura e Divulgazione
Michele, lo “stambecco dell’Etna”, e la notte magica del Cratere di Nord Est
Etna, 10 settembre 2019. Attività eruttiva dal Cratere di Nordest vista da Punta Agata (circa 3200 mt di quota): è il bellissimo video, girato la notte scorsa da Michele...
di Santo Scalia Parafrasando una espressione di Edwin Eugene Aldrin (il secondo astronauta della Nasa a mettere piede sulla Luna) oggi Piano Provenzana può essere...
di Klaus Dorschfeldt L’Etna è meraviglioso, c’è poco da dire; resta uno dei pochi vulcani che ti permette la sua completa esplorazione. Se sei allenato e ne...
di Santo Scalia La Valle del Bue (così era nota almeno fino ai tempi di Sartorius), o del Bove, è una delle principali evidenze morfologiche del versante orientale...
In capo al mondo e ritorno, su una città galleggiante
di Gaetano Perricone Martedì 9 luglio 2019. Sono alla mia scrivania, davanti al mio computer. Tappato in casa, con aria condizionata ed escamotage vari per affrontare...
Perché i vulcani sono anche fondamentale nutrimento per la nostra vita
FONTE: INGVAMBIENTE Le eruzioni vulcaniche violente possono causare gravi distruzioni e danni ingenti per la salute e la vita umana, sia in modo diretto sia in modo...
Commenti recenti