di Gaetano Perricone La storia di questa domenica è una vera “chicca” per gli appassionati dell’Etna e i suoi escursionisti, ma anche un prezioso...
Categoria : Natura e Divulgazione
Tredici anni di storia dell’Etna. La Muntagna regala emozioni e spettacolo
di Simone Genovese “Una raccolta di 13 anni di riprese video raccontano la mia passione per il vulcano Etna!” Pochissime, chiare parole, su youtube da parte...
Tra le maestose querce di Monte Egitto, “nel bosco delle fiabe della mia infanzia”
(da “Etna vulcano del mondo. A Muntagna nel Patrimonio Mondiale Unesco”, 2013, Villaggio Maori edizioni, pag.19-21) di Agata Puglisi Innamorarsi di un luogo...
Lassù, sulla cima dell’Etna. “Non ci sono parole per descrivere le emozioni …”
Domenica scorsa è stata … una domenica davvero speciale per il gruppo di escursionisti che hanno partecipato alla meravigliosa ascesa guidata sui Crateri sommitali...
di Rosario Catania Per celebrare degnamente l’edizione 2017 della Settimana del Pianeta Terra, l’Associazione CEPES, Comitato Etneo per la Promozione degli Eventi...
Rosso come la lava, marrone come il cioccolato … Quella volta che i bambini raccontarono l’Etna agli adulti
di Barbara Mileto Un sabato pomeriggio di ottobre, uno di quei pomeriggi ancora tiepidi d’estate e già odorosi di autunno, qualcuno ebbe la strampalata idea di chiudere...
“Mi sento la regina del mondo”. Sulla cima dell’Etna con la sclerosi multipla. Così Toni Krok, quarantenne sudafricana, ha vinto la sua straordinaria sfida
(Gaetano Perricone). E’ una storia meravigliosa e molto emozionante, quella che vi raccontiamo. Dove la determinazione e la forza di una persona straordinaria che...
Commenti recenti