(Gaetano Perricone). Originale, ironico, divertente, delizioso. Pubblichiamo con molto piacere questo video davvero particolare di Klaus Dorschfeldt, – grande...
Categoria : Natura e Divulgazione
Pistacchio, delizia in festa ! A Bronte, dove l’oro è verde
di Gaetano Perricone Piccolo, meritatissimo omaggio del Vulcanico al leggendario pistacchio, l'”oro verde” di Bronte – così definito per il suo...
Serracozzo, in un sentiero tutta la Grande Bellezza dell’Etna
di Antonio De Luca Il sentiero che sale lungo il costone di Serra delle Concazze, fino ad arrivare al belvedere di Serracozzo, è molto interessante perché permette di...
Sabato alla “Casa della Capinera”. E’ qui la festa !
Sabato 16 settembre 2017 sarà una grande giornata di festa della natura, per grandi e bambini, alla “Casa della Capinera” di verghiana memoria, in contrada...
Elena, la donna che corre. “Per alzare gli occhi al cielo e guardare sempre Mamma Etna e papà Vulcano”
di Elena Cifali Mi chiamo Elena e mi piace correre! Mi piace correre, lo sanno in tanti ormai, e in tanti si chiedono perché. Ho iniziato a farlo quando ero già più che...
“Tutelare il patrimonio può anche significare agire in modo che il turismo diminuisca”. Il punto di vista di un artista tedesco innamorato dell’Etna. “Ein Erbe zu bewahren kann auch bedeuten, dem Tourismus entgegenzuwirken“. Ansichten eines deutschen Künstlers und Ätna-Fans
(Gaetano Perricone). Dopo avere assistito giovedì scorso, nella sede del Parco, alla conferenza di presentazione dei dati relativi ai flussi turistici sull’Etna e...
“Mount Etna”: dopo il riconoscimento Unesco del 2013, cinquanta per cento di turisti in più
(Gaetano Perricone). Voglio scriverlo con enorme soddisfazione: i risultati del lavoro svolto in modo eccellente e qui a seguire ben descritto dall’ottimo Alfredo...
Commenti recenti