“Il mio non granché video dell’attività stromboliana stromboliana da due bocche dal Cratere di Sud Est dell’Etna, riprese al tramonto del 14 dicembre...
Categoria : Natura e Divulgazione
FONTE: INGVVulcani Nella tarda serata del 13 dicembre 2020, dopo alcuni giorni di bassi livelli di attività ai crateri sommitali dell’Etna, si è osservato un...
di Santo Scalia Bisogna avere una certa età per sapere cos’è un cinegiornale (anche se la cosa può essere intuitiva) e per averlo veduto: io quella certa età ce l’ho, so...
di Santo Scalia «L’eruzione scoppiò improvvisamente senza che vi fossero manifestazioni premonitrici di qualche entità alle ore 22 del 25 novembre 1950. […] Si aprirono...
di Giuseppe Riggio Di recente 14 guide alpine e vulcanologiche sono state denunciate perché accusate di non rispettare le ordinanze comunali dedicate a regolare...
Tra lava e betulle, il fascino straordinario dei Monti Sartorius
di Antonio De Luca I Monti Sartorius durante la stagione autunnale si accendono. Le betulle di cui l’area è piena si colorano di un giallo talmente bello da...
Etna, Klaus e la frattura del 27 ottobre 2002
di Klaus Dorschfeldt Avevo sedici anni nel 2002, non avevo ancora la patente e l’unica maniera per poter salire sull’Etna era convincere mio padre ad...
Commenti recenti