FONTE: INGVVULCANI di Sandro de Vita, Mauro A. Di Vito, Rosella Nave Le esplosioni parossistiche di Stromboli di quest’estate hanno generato fenomeni spettacolari, le...
Categoria : scienza e divulgazione
“Mi chiamo Gaetano”: dedicata a Scirea, ‘libero in cielo con il numero 6’
Babsk, Polonia, 3 settembre 1989, esattamente 30 anni fa: il grande e amatissimo calciatore Gaetano Scirea, a lungo capitano della Juventus e della Nazionale, muore a...
Sopra e sotto il mare: ecco i 36 vulcani, attivi o già spenti, visibili e invisibili, che circondano la Sicilia
di Santo Scalia Ma ci avete mai fatto caso? Ci avete mai pensato a quanti vulcani, attivi, quiescenti o già spenti, circondano la nostra isola di Sicilia? E quanti altri...
FONTE. INGVVulcani Una nuova, violenta eruzione esplosiva di forte intensità si è verificata a Stromboli il 28 agosto 2019 alle 12:17, ora locale (Figura 1). Figura 1. –...
di Santo Scalia Parlando di vulcani prossimi al capoluogo siciliano il pensiero corre subito all’Etna. Difficilmente si pensa ad aree vulcaniche molto più vicine...
Le “Salinelle”, i vulcani di fango dell’Etna: finestra sul profondo e meraviglia naturalistica
FONTE: INGVVULCANI di Salvatore Giammanco Spesso si associa al concetto di fango quello di una sostanza vile, fastidiosa, inutile in quanto sterile. In realtà...
Il Premio Etna al grande Giovanni Tomarchio, “simbolo assoluto della corretta informazione e modello da imitare per tanti ragazzi” che amano la Muntagna
di Gaetano Perricone “Per me è il punto che mancava alla mia storia professionale. Sul piano personale, ancora una grande manifestazione di stima e di affetto di...
Commenti recenti