FONTE: INGVVulcani di Paolo Papale Un evento sismico con caratteristiche estremamente particolari è stato registrato dai sismografi di tutto il mondo l’11 novembre 2018...
Categoria : scienza e divulgazione
Etna, Nuovo Cratere di Sud-Est: ultime dal “puttusiddu”. Lo spettacolo continua
FONTE: canale ufficiale YouTube INGVVulcani Scene dell’attuale attività eruttiva alla bocca orientale (localmente conosciuta anche come “puttusiddu“)...
FONTE: canale ufficiale YouTube INGVVulcani Questo video mostra delle brevi scene dell’attuale attività eruttiva alla bocca orientale (localmente conosciuta anche...
Fonte: INGVVulcani di Boris Behncke e Marco Neri Negli ultimi giorni ha preso sempre più vigore l’attività stromboliana ed effusiva alla bocca orientale del Nuovo...
“Sensazioni in uno scatto. L’Etna, le eruzioni e il territorio”. Dal 15 dicembre mostra all’Osservatorio Etneo INGV
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE Sabato 15 dicembre alle ore 10:30 presso l’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in piazza Roma 2 a...
FONTE: INGVAmbiente Osservare la terra dal fondo del mare. Innovativi strumenti di misura consentono di studiare i fenomeni naturali che avvengono in aree marine. di...
Lo spettacolo del “puttusiddu” nella notte dell’Etna. The show of “Puttusiddu ” on the Etna night
di Boris Behncke Da poche settimane, piccole esplosioni stromboliana si verificano dal ventre più orientale del Nuovo Cratere di Sud Est, uno dei crateri sommitali...
Commenti recenti