di Santo Scalia Tanti sono stati gli incidenti mortali accaduti sull’Etna. Alcuni sono ricordati, altri meno. Tra i primi si annoverano sicuramente quelli avvenuti più...
Categoria : scienza e divulgazione
Tracce da una notte magica e uno spettacolo unico: l’Eclissi. Con tre fantastici attori: la Luna, la Terra, Marte. E noi, infinitamente piccoli
(Gaetano Perricone). Un video, delizioso e appassionato. Due magnifiche foto, tecnicamente eccellenti, una delle quali proposta insieme a un messaggio forte e speciale...
Il mitico “De Aetna” di Pietro Bembo, cardinale veneziano
di Santo Scalia Quella di Pietro Bembo è una delle più antiche descrizioni del vulcano siciliano, scritta in latino (come era uso tra gli ambienti colti dell’epoca) al...
Venerdì 27 luglio, la notte in rosso ! Grandi emozioni con l’eclissi totale di Luna e la “grande opposizione” di Marte. I dettagli e gli orari per seguire il fenomeno
di Rosario Catania Venerdì 27 luglio 2018, dopodomani, il cielo ci regalerà la più lunga eclissi totale di Luna del secolo e una grande opposizione di Marte, il pianeta...
FONTE: INGVVULCANI di Boris Behncke e Marco Neri Sono passati ormai più di 14 mesi dall’ultima eruzione dell’Etna. Un’attività eruttiva che, fra gennaio ed aprile 2017...
Fonte: INGVVulcani di Marco Neri Il Monte Etna è il più alto vulcano attivo dell’Europa continentale (3324 m sul mare) e si erge lungo la costa orientale della Sicilia...
A Pietro Bartolo, il “medico dei migranti”, il VI Premio Angelo D’Arrigo. “Per opporsi ai pregiudizi e alla paura e diffondere un segnale di speranza”
Fonte: Fondazione Angelo D’Arrigo È Pietro Bartolo, “medico dei migranti”, il vincitore del VI Premio Angelo D’Arrigo, che verrà consegnato venerdì 20 luglio alle...
Commenti recenti