di Santo Scalia La città di Acireale, oltre a vantare uno dei più prestigiosi istituti educativi dei primi del Novecento siciliano – il Collegio Agostino Pennisi – si...
Categoria : scienza e divulgazione
“Outdoor” con Marco Neri a Monte Zoccolaro. Il viaggio esperienziale di Dendron sull’Etna
Fonte: Associazione Dendron “Outdoor con Marco Neri” è stato un viaggio esperienziale condotto da un vulcanologo, Marco appunto, che ha donato la sua conoscenza e...
Etna, rischio vulcanico: previsione, prevenzione, pianificazione. Il 6 e 7 luglio convegno nazionale a Nicolosi e geoescursione. IL PROGRAMMA
Fonte: [email protected] Coordinare le attività di previsione e prevenzione del rischio vulcanico sull’Etna. Di questo si parlerà il 6 e 7 luglio prossimi presso il...
“Vulcani. Dove nasce la vita”. Venerdì 22 giugno, al CINAP di Catania, l’anteprima della splendida mostra di foto raccontate ai non vedenti con testi emozionali
di Gaetano Perricone In un momento storico in cui le grandi e drammatiche eruzioni del Kilauea nelle Hawai e del Vulcan de Fuego in Guatemala hanno nuovamente...
17 giugno, cento anni fa. L’eruzione presso il Monte Nero, il Re e il Duce sull’Etna. E quel cappello cambiato per dispetto
di Santo Scalia I miei nonni vivevano a Linguaglossa. Vi si erano trasferiti appena sposati e già vi abitavano da quasi dodici anni quando, come spesso avviene...
Lassù, sul tetto dell’Etna. Con l’INGV Osservatorio Etneo in visita ai Crateri sommitali. Up there, on the roof of Etna. With the “INGV” Etna Observatory, visiting the summit craters
(Gaetano Perricone). Per chi ci onora di seguire con attenzione e passione questo blog, ecco un prezioso, direi assolutamente didattico ed efficacissimo video...
AGGIORNAMENTO. Volcan de Fuego, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ci spiega cos’è accaduto
FONTE: Ufficio Stampa INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia AGGIORNAMENTO. Sono almeno 69 le vittime tra la popolazione, secondo un aggiornamento...
Commenti recenti