In occasione della manifestazione ScienzAperta, è stato presentato dall’INGV Osservatorio Etneo, presso la sede di Catania, il video dal titolo “Evoluzione...
Categoria : scienza e divulgazione
Athanasius, l’uomo che sapeva tutto, il suo “Mundus Subterraneus” e l’Etna
di Santo Scalia Fra le tante opere scritte dal gesuita Athanasius Kircher – definito in un recente ritratto di Rai Storia “L’uomo che sapeva...
Buon 107esimo compleanno, caro Cratere di Nord Est dell’Etna ! Ti festeggiamo con tante foto. Happy 107th birthday, dear North East crater of Mount Etna! We celebrate you with lots of photos
di Santo Scalia «[…] Il 27 maggio 1911, dopo un breve periodo di attività, detta hawaiana per la somiglianza con i fenomeni del vulcano Kilauea, si apriva sul...
Valverde, 27 maggio. “Parola di vulcano !”: una domenica al Giardino Dendron ad “ascoltare” l’Etna
Fonte: Associazione Culturale Dendron (Valverde) Parola di vulcano!. EtnaLiveExhibition Opening 27 maggio 2018 Parola di vulcano! nasce per mettere in relazione due...
di Santo Scalia Nel 1907, nel volume XVI degli Atti della Reale Accademia dei Lincei di Roma, il professor Gaetano Ponte scriveva: «A 300 m. NNE dell’Osservatorio vi è...
“Etna 1983, il tentativo. In quel cantiere della deviazione io c’ero”. La testimonianza e la fotocronaca di un protagonista
di Gaetano Perricone, con Luciano Signorello Quando nella mattinata di lunedì 14 maggio ho pubblicato su questo blog il bellissimo articolo di Santo Scalia (e...
14 maggio 1983. Sull’Etna, quella movimentata notte di 35 anni fa. La deviazione della colata quando non c’era Internet e “La Sicilia” fece la ribattuta. Con il film di Fanfan Le Guern
di Santo Scalia Chi si ricorda della notte tra il 13 ed il 14 maggio del 1983? Difficile rispondere, ma aggiungendo che si tratta della notte del tentativo (poi in parte...
Commenti recenti