La Muntagna Patrimonio dell’Umanità sarà grande protagonista, con una serie di iniziative di grande interesse tra Randazzo, Giarre e Catania, della quinta edizione...
Categoria : scienza e divulgazione
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE Pubblicata su Journal of Maps una nuova mappa topografica, ad alta risoluzione, della cima del vulcano Etna. A realizzarla un team di...
Etna, 12 settembre 1979, morte e dolore. Il racconto del medico, dopo 38 anni. “Quelle immagini laceranti, quel clima spettrale”
(Gaetano Perricone). La storia della domenica del Vulcanico è scolpita a caratteri cubitali nella memoria e nel cuore di chi ha vissuto e vive l’Etna, lo ha amato...
Fermata 1928. Al Parco dell’Etna “Le colate raccontate” e la grande eruzione di Mascali
(Gaetano Perricone). Domani sera, sabato 16 settembre, alle 19,30, nella sede del Parco a Nicolosi, l’antico e suggestivo ex Monastero Benedettino di San Nicolò La...
Fonte: Ufficio Stampa INGV Un nuovo approccio per predire lo sviluppo e la propagazione delle fessure eruttive grazie all’analisi delle deformazioni prodotte e la...
FONTE: UFFICIO STAMPA INGV Aggiornamento attività sismica del versante sud-occidentale dell’Etna tra il 19 e il 26 agosto 2017 Tra il 19 e il 26 agosto 2017 il versante...
da Osservatorio Astronomico Amatoriale Etneo Il video racconta del principio della Vita intesa come Vortice, Spirale. Il DNA, il Nautilus, il volo di un Falco, il moto...
Commenti recenti