(Gaetano Perricone). “Il sopralluogo condotto nel corso della giornata odierna in area sommitale da parte di personale INGV-Osservatorio Etneo, ha...
Categoria : scienza e divulgazione
Fonte: Ufficio Stampa INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Immagini satellitari per lo studio delle temperature superficiali dei vulcani di tutto il...
Le esplosioni dell’Etna e dei grandi vulcani del mondo in 3D, con telecamere ad alta velocità
Fonte: Ufficio Stampa INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (testo, foto e video) Sono state sviluppate dall’INGV nuove metodologie di osservazione...
FONTE: Ufficio Stampa INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia I sistemi vulcanici attivi hanno le vene e si comportano come valvole. A comprendere il ruolo...
di Daniele Musumeci Metto subito le cose in chiaro: provo rabbia e dispiacere perché l’altro ieri si è sfiorata la tragedia sull’Etna. Dieci feriti, tutti...
di Rosario Catania L’otto marzo 1669, primo Venerdì di Quaresima, fu una giornata destinata a rimanere particolarmente impressa nella memoria degli abitanti del piccolo...
di Mario Mattia * Fino al boom economico degli anni ’60 dello scorso secolo, la “visita” ai crateri sommitali dell’Etna era per lo più riservata ad appassionati...
Commenti recenti