di Santo Scalia “Il Blog INGVvulcani è un canale di comunicazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nato nell’aprile 2018 per diffondere...
Categoria : storie
Una storia d’amore a Mompileri e tante emozioni con “Le colate raccontate”
(Gaetano Perricone). Un luogo ricco di suggestioni, pieno di fascino, di profumo di libri d’altri tempi, di storia e di storie, l’Antica Libreria di via...
Etna, 29 marzo 1669, Misterbianco. Di eruzioni, ulivi, campane …
di Santo Scalia Nel marzo del 1669 la storica, terribile eruzione dell’Etna distrusse anche l’intero paese di Misterbianco: in soli due giorni, dal 29 al 30 marzo...
Il valore assoluto delle parole, il loro peso, l’uso magnifico, l’evoluzione. Ma anche il genio e la follia
di Antonella De Francesco Se avete voglia di un film corposo e vecchio stampo, non perdetevi “Il professore e il pazzo”, diretto da P. B. Shemran, con protagonisti Mel...
La motta di Motta Sant’Anastasia, il paese cresciuto sul “neck”
di Santo Scalia «In corrispondenza dell’abitato di Motta S. Anastasia esiste un affioramento basaltico, già descritto da Sartorius Von Waltershausen (1880) e...
Vesuvio, 18 marzo 1944. “Quello spettrale Cesare dalla testa di cane … spaccava il cielo con la fronte incoronata di fiamme”
FONTE: INGVVulcani di Maddalena De Lucia e Giovanni Pasquale Ricciardi “E là, di fronte a noi, tutto avvolto nel suo mantello di porpora, ci apparve il Vesuvio. Quello...
“Io, cresciuto a pane e Lo Coco e quel sorriso contagioso di Francesco, il mio amico di sempre”
di Francesco Paolo Gallo Ricordare Francesco è facile. Dimenticare Francesco è impossibile. Ho condiviso con Francesco il percorso scolastico, essendo stato suo compagno...
Commenti recenti