di Santo Scalia Il milleseicentosessantanove è uno di quegli anni che in Sicilia non si scorderanno mai. Così come il 1693, anche il 1669 è legato al ricordo di una...
Categoria : storie
di Vincenzo Greco Ci sono uomini che lottano continuamente in silenzio e lui, Ignazio Russo, di battaglie ne ha fatte tante. Un uomo coraggioso che racchiudeva una...
Gli eroici pirriaturi e “La morbida resistenza della roccia”. Storia della lavorazione del prezioso basalto lavico dell’Etna
“Ne risultava rinvigorita la forza interiore che avrebbe consentito di sfidare la morbida resistenza di quella roccia destinata a piegarsi sotto il volere...
di Santo Scalia “Il Blog INGVvulcani è un canale di comunicazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nato nell’aprile 2018 per diffondere...
Una storia d’amore a Mompileri e tante emozioni con “Le colate raccontate”
(Gaetano Perricone). Un luogo ricco di suggestioni, pieno di fascino, di profumo di libri d’altri tempi, di storia e di storie, l’Antica Libreria di via...
Etna, 29 marzo 1669, Misterbianco. Di eruzioni, ulivi, campane …
di Santo Scalia Nel marzo del 1669 la storica, terribile eruzione dell’Etna distrusse anche l’intero paese di Misterbianco: in soli due giorni, dal 29 al 30 marzo...
Il valore assoluto delle parole, il loro peso, l’uso magnifico, l’evoluzione. Ma anche il genio e la follia
di Antonella De Francesco Se avete voglia di un film corposo e vecchio stampo, non perdetevi “Il professore e il pazzo”, diretto da P. B. Shemran, con protagonisti Mel...
Commenti recenti