(Gaetano Perricone) Il protagonista della storia Vulcanica della domenica è un figlio dell’Etna, uno dei tanti che ha fatto dell’amore per la Muntagna...
Categoria : storie
(Gaetano Perricone) Il video che vi propone il Vulcanico è di quelli che fanno storcere il muso: parleremo, con l’ausilio di una ricostruzione dettagliata e...
(Gaetano Perricone) Da vecchio amico e grande ammiratore e sostenitore di Zdenek Zeman (mi sarebbe molto piaciuto vederlo sulla panchina del Palermo …), il mitico...
di Paolo Martinez Dopo avere risposto alla domanda perché la campagna ? ed avere chiarito il motivo della scelta di coltivare frutti esotici e piante grasse, passerò a...
“I mille morti di Palermo”, cronache insanguinate di una città martoriata
di Gaetano Perricone L’ho acquistato l’anno scorso di questi tempi, il giorno dopo l’uscita ufficiale in libreria (esattamente il 4 febbraio) e ho...
di Gaetano Perricone Uno degli aspetti più interessanti e originali, sotto il profilo culturale e antropologico, della vita sull’Etna è senza alcun dubbio...
“L’Etna, grande attore con la sua fantasia tragica … Mai ho visto espressioni comparabili alle sue”
di Gaetano Perricone “Davanti a noi: l’Etna, grande attore che esplode con il suo spettacolo due o tre volte ogni secolo e io venivo a cinematografare la...
Commenti recenti