di Giuseppe Riggio Siamo tornati a discutere di Parco dell’Etna. Grazie ad una meritevole iniziativa del gruppo Cinque Stelle all’Ars – ed in...
Altre notizie
di Antonella De Francesco Cafarnao (Caos e miracoli) è il viaggio in un incubo che se per noi spettatori durerà un paio d’ore al massimo, per 1/3 dell’umanità e dei...
Cristina, “Pesce rosso”, talentuosa artista che ama l’Etna e i suoi paesaggi
Cristina Scalia, in arte “Pesce Rosso”, nasce a Catania nel 1991. Diplomatasi dapprima presso il liceo Artistico F. Brunelleschi di Acireale, nel 2010, ha...
Fonte: portavoce sindaco Belpasso “I nostri padri ci dicevano di guardare verso la Piana perché la ricchezza veniva da lì, dove si praticava l’agricoltura. Adesso...
“Sensazioni in uno scatto. L’Etna, le eruzioni e il territorio”: una emozionante carrellata di immagini
FONTE: INGV Comunicazione Social “Sensazioni in uno scatto – L’Etna, le eruzioni e il territorio” è una mostra fotografica esposta a Catania e...
Gli eroici pirriaturi e “La morbida resistenza della roccia”. Storia della lavorazione del prezioso basalto lavico dell’Etna
“Ne risultava rinvigorita la forza interiore che avrebbe consentito di sfidare la morbida resistenza di quella roccia destinata a piegarsi sotto il volere...
Commenti recenti