di Santo Scalia «In corrispondenza dell’abitato di Motta S. Anastasia esiste un affioramento basaltico, già descritto da Sartorius Von Waltershausen (1880) e...
Altre notizie
Dalle piccole alle “super eruzioni” nel mondo: presentata la prima stima globale delle probabilità, da uno a centomila anni
FONTE: INGVComunicazione Un recente studio curato da un team di ricercatori dell’INGV e dell’Università Federico II di Napoli ha presentato una stima della probabilità...
Ceneri vulcaniche: accordo quadro tra INGV e ENAC per ricerca, monitoraggio, sicurezza nei cieli
FONTE: INGVCOMUNICAZIONE Il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Nicola Zaccheo, e il Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e...
di Antonella De Francesco Sorridere fino alla fine anche quando la vita è agli sgoccioli, in fondo è questo il messaggio che i due amici di sempre, Giuliano e Tommaso...
Vesuvio, 18 marzo 1944. “Quello spettrale Cesare dalla testa di cane … spaccava il cielo con la fronte incoronata di fiamme”
FONTE: INGVVulcani di Maddalena De Lucia e Giovanni Pasquale Ricciardi “E là, di fronte a noi, tutto avvolto nel suo mantello di porpora, ci apparve il Vesuvio. Quello...
di Giuseppe Riggio La segnatura del Sentiero Italia attraverso tutta la dorsale settentrionale della Sicilia (con variante verso l’Etna) è una gran bella notizia...
Commenti recenti