FONTE: INGV Vulcani di Emergeo Working Group Il 26 dicembre 2018, alle ore 03:19 italiane si è verificato un terremoto di magnitudo Mw 4.9 localizzato sul fianco...
Altre notizie
“Etna 1669. Storie di lava”. Tutte le iniziative per i 350 anni dalla grande eruzione
FONTE: INGVComunicazione/ Soprintendenza BB.CC.AA di Catania Dal 4 marzo al 14 luglio 2019, sotto l’egida della Presidenza della Regione Sicilia, ha luogo la rassegna di...
di Rosario Catania e Cinzia Lo Certo Etna, infinite primavere ! Questo è l’augurio che ciascun amante della montagna, si propone ogni anno nel momento in cui, i...
Il fascino delle “canne d’organo”, la grande storia geologica dei basalti colonnari. Sull’Etna e non solo
di Santo Scalia C’è chi le chiama canne d’organo, e a ragione. Sono delle particolari formazione rocciose, molto belle a vedersi; nell’area dell’Etna ci sono vari siti...
Tarkus: un capolavoro di “progressive rock” e tre fuoriclasse, Emerson, Lake e Palmer
di Gaetano Perricone Per la rubrica periodica dal titolo “La mia musica“, fondamentalmente dedicata alla mia mai sopita passione per il grande rock degli anni Settanta...
Etna, Cratere di Sud Est, due anni fa. Le meravigliose immagini di un grande spettacolo notturno
(Gaetano Perricone). Stamattina, 28 febbraio 2019, tra i preziosi ricordi di feisbuc ritrovo questo straordinario video pubblicato due anni fa su YouTube da Michele...
Commenti recenti