di Federica Lo Sciuto Dal settembre del 2018 sono stati appuntamenti fissi quelli di Greta Thunberg, attivista sedicenne svedese che si presenta ogni venerdì davanti al...
Altre notizie
di Gaetano Perricone Per non peccare di autoreferenzialità, non posso e non devo essere io a raccontare il meraviglioso pomeriggio della presentazione catanese del mio...
“Io, cresciuto a pane e Lo Coco e quel sorriso contagioso di Francesco, il mio amico di sempre”
di Francesco Paolo Gallo Ricordare Francesco è facile. Dimenticare Francesco è impossibile. Ho condiviso con Francesco il percorso scolastico, essendo stato suo compagno...
L’Etna Patrimonio dell’Umanità negli scatti di Antonio Parrinello. Mostra a Catania, al Castello Ursino, dal 14 al 31 marzo
“Un pensiero a questa montagna, che mi ha insegnato ad ascoltare i suoi silenzi, i suoi rumori, a percepire gli odori, a osservare i colori. Sensazioni a cui non...
Le tre Statue di Mompileri, “che eran stupore dell’arte, se pure da humane, e non d’Angeliche mani furono scolpite”
di Santo Scalia Mompileri, uno dei tanti casali del versante meridionale dell’Etna, era famoso non solo in Sicilia, ma anche in Italia ed in Europa, per la presenza di...
Speleologia diabolica: la Grotta delle Palombe sull’Etna, nata con l’eruzione del 1669 … ingresso agli Inferi
di Giancarlo Santi La Grotta delle Palombe o delle Colombe, forse la più conosciuta cavità vulcanica etnea, deve il suo nome ai piccioni selvatici che un tempo...
Commenti recenti