di Antonella De Francesco “Abbiamo il passato dietro di noi e il futuro davanti. Non vediamo l’avvenire, vediamo il passato. E’ curioso, dal momento che non abbiamo gli...
Altre notizie
A tu per tu con i fascinosi miti dell’Etna in un teatro e in un parco tematico
Chi è privo di un mito è un uomo che non ha radici. (Carl Gustav Jung) di Rosario Catania La Sicilia si conferma terra del mito per eccellenza. Il territorio si...
di Gaetano Perricone “Nonnite è, innanzitutto, quella sorta di ebbrezza, direi di euforia, che ti assale, ti prende il cuore, quando apri gli occhi, la mattina del...
Etna, 29 marzo 1669, Misterbianco. Di eruzioni, ulivi, campane …
di Santo Scalia Nel marzo del 1669 la storica, terribile eruzione dell’Etna distrusse anche l’intero paese di Misterbianco: in soli due giorni, dal 29 al 30 marzo...
Etna regina nel Giro ciclistico di Sicilia 2019. Il 6 aprile il gran finale al Rifugio Sapienza
di Valerio Capsoni Presentato a Palermo il Giro di Sicilia 2019 di ciclismo per professionisti, presso la Sala Alessi di Palazzo d’Orleans, alla presenza tra gli altri...
Il valore assoluto delle parole, il loro peso, l’uso magnifico, l’evoluzione. Ma anche il genio e la follia
di Antonella De Francesco Se avete voglia di un film corposo e vecchio stampo, non perdetevi “Il professore e il pazzo”, diretto da P. B. Shemran, con protagonisti Mel...


Commenti recenti