Domenica 18 novembre 2018, alle ore 18, presso la Drogheria artistica Vladivostok a Catania (Via Crociferi 24/26/28), verrà presentato il nuovo libro pubblicato da...
Altre notizie
Quelle Notti magiche, ma non troppo. Che allontanano i sogni e le illusioni
di Antonella De Francesco Si apre con il sogno svanito per il rigore mancato dalla Nazionale di calcio contro l’Argentina ai mondiali del ’90, l’ultimo film di...
Il nome dell’Etna, così diffuso (e popolare) nel mondo. Etna, a name so widespread (and popular) in the world
(Gaetano Perricone). Il nome Etna potrebbe risalire alla pronuncia del greco antico del toponimo Aitna (Aἴτνα-ας), nome che fu anche attribuito alle città di Catania e...
Così sono tornate a vivere le fascinose Case Caldarera, “perle” nel Parco dell’Etna
di Luciano Signorello L’edificio individuato nel decreto istitutivo del Parco dell’Etna come Punto base per l’escursionismo n.9, denominato “Case Caldarera”, è ubicato...
“Noi siamo la Sicilia … Palermo rialzati”. Quell’emozionante striscione allo stadio Massimino come il calumet della pace ?
di Gaetano Perricone Metto alla fine del titolo un punto interrogativo per prudenza. Perché l’esperienza del vecchio cronista dal passato molto sportivo, che ha...
FONTE: INGVVULCANI di Stefano Branca Esattamente 90 anni fa e un giorno fa, fra il 6 e il 7 novembre del 1928, la cittadina di Mascali che sorgeva nel basso versante...
Commenti recenti