FONTE: INGVCOMUNICAZIONE Pubblicata su Journal of Maps una nuova mappa topografica, ad alta risoluzione, della cima del vulcano Etna. A realizzarla un team di...
Altre notizie
Pistacchio, delizia in festa ! A Bronte, dove l’oro è verde
di Gaetano Perricone Piccolo, meritatissimo omaggio del Vulcanico al leggendario pistacchio, l'”oro verde” di Bronte – così definito per il suo...
Etna, 12 settembre 1979, morte e dolore. Il racconto del medico, dopo 38 anni. “Quelle immagini laceranti, quel clima spettrale”
(Gaetano Perricone). La storia della domenica del Vulcanico è scolpita a caratteri cubitali nella memoria e nel cuore di chi ha vissuto e vive l’Etna, lo ha amato...
Fermata 1928. Al Parco dell’Etna “Le colate raccontate” e la grande eruzione di Mascali
(Gaetano Perricone). Domani sera, sabato 16 settembre, alle 19,30, nella sede del Parco a Nicolosi, l’antico e suggestivo ex Monastero Benedettino di San Nicolò La...
Serracozzo, in un sentiero tutta la Grande Bellezza dell’Etna
di Antonio De Luca Il sentiero che sale lungo il costone di Serra delle Concazze, fino ad arrivare al belvedere di Serracozzo, è molto interessante perché permette di...
Sabato alla “Casa della Capinera”. E’ qui la festa !
Sabato 16 settembre 2017 sarà una grande giornata di festa della natura, per grandi e bambini, alla “Casa della Capinera” di verghiana memoria, in contrada...
Commenti recenti