di Elena Cifali Mi chiamo Elena e mi piace correre! Mi piace correre, lo sanno in tanti ormai, e in tanti si chiedono perché. Ho iniziato a farlo quando ero già più che...
Altre notizie
Fonte: Ufficio Stampa INGV Un nuovo approccio per predire lo sviluppo e la propagazione delle fessure eruttive grazie all’analisi delle deformazioni prodotte e la...
“Tutelare il patrimonio può anche significare agire in modo che il turismo diminuisca”. Il punto di vista di un artista tedesco innamorato dell’Etna. “Ein Erbe zu bewahren kann auch bedeuten, dem Tourismus entgegenzuwirken“. Ansichten eines deutschen Künstlers und Ätna-Fans
(Gaetano Perricone). Dopo avere assistito giovedì scorso, nella sede del Parco, alla conferenza di presentazione dei dati relativi ai flussi turistici sull’Etna e...
“Mount Etna”: dopo il riconoscimento Unesco del 2013, cinquanta per cento di turisti in più
(Gaetano Perricone). Voglio scriverlo con enorme soddisfazione: i risultati del lavoro svolto in modo eccellente e qui a seguire ben descritto dall’ottimo Alfredo...
Il bel canto, la musica raffinata, l’amore per l’Etna. Lara e Michael, le due anime gemelle tedesche ammaliate dalla Muntagna Patrimonio dell’Umanità
di Gaetano Perricone Ecco per voi un’altra bellissima storia d’amore e innamoramento per l’Etna di uomini e donne d’altri Paesi e altre culture...
di Giuseppe Riggio Loro uguali a noi, con le stesse passioni, le medesime mete, probabilmente simili emozioni. E’ stato questo il primo messaggio che ci ha...
Commenti recenti