(Santo Scalia). Nonostante le eruzioni etnee siano state descritte sin dai tempi più antichi, non sempre le date attribuite a certe colate laviche risultano compatibili...
Altre notizie
Dalla Germania a Pedara per accostarsi al canto lirico con Lara e Michael, tedeschi dell’Etna. Von Deutschland nach Pedara, um sich dem Gesang zuzuwenden, mit Lara und Michael, Deutsche vom Ätna
di Lara Venghaus Ho due passioni nella mia vita: il canto lirico e la terra dell’Etna. La prima è la mia professione e quella include non solo fare concerti, nonostante...
“1693. Da Fenicia Moncada a Belpasso”: da oggi a Palazzo Bufali una mostra documentale
FONTE: Fondazione Margherita Bufali- ETS Sarà inaugurata venerdì 15 marzo a Belpasso, alle ore 18, a Palazzo Bufali a Belpasso (via Roma 219) la mostra documentale 1693...
Mompileri: storia, arte, religione a 355 anni dalla “grande ruina”. Il giorno del dolore e della speranza
di Santo Scalia Oggi, a 355 anni dall’eruzione dell’Etna del 1669, Mompileri ricorda quel tragico 12 marzo, “il giorno del dolore e della speranza”, come...
La zona d’interesse: la normalità dell’orrore dietro quel muro, che fingiamo di ignorare
di Antonella De Francesco La zona di interesse di Jonathan Glazer è un film difficile da vedere ma che va visto. Già premiato al Festival di Cannes 2023 con il Premio...
di Antonella De Francesco Ci sarà capitato di vedere tre persone accanto e interrogarci su chi siano e quale sia il legame tra loro. Prende le mosse da qui il film Past...
Commenti recenti