FONTE: Con un’indagine pionieristica, un team di ricerca dell’INGV e del CNR ha svelato importanti dettagli sulla natura dell’attività del vulcano e aperto nuove strade...
Altre notizie
FONTE: di Salvatore Giammanco e Gianfilippo De Astis Una nuova eruzione è cominciata in Islanda alle 08:57 (ora Italiana) del 14 gennaio 2024, da una frattura apertasi...
11 gennaio 1693: il grande e terribile terremoto nelle epigrafi di Catania
di Santo Scalia In tutta l’isola di Sicilia, ma soprattutto nella parte orientale, nell’area che corrisponde al Val di Noto e al Val Demone, l’anno 1693 è tristemente...
28 dicembre 1908, quell’alba di dolore sullo Stretto. Per non dimenticare e per riflettere sul futuro
FONTE: ingvterremoti.com Alle 05:20 della mattina del 28 dicembre 1908, si verificò uno dei più forti terremoti del Mediterraneo: il sisma ebbe epicentro in mare e...
Gli auguri di Salvo Caffo: in tre minuti e mezzo una piccola “lectio magistralis” sui valori autentici dei vulcani
(Gaetano Perricone). Miglior augurio di buon Natale e felice 2024 a tutti gli amici del Vulcanico.it, grandi appassionati dell’Etna e in generale di queste...
Noi, allievi del grande Franco Salvo. Che c’insegnò a pensare, a dialogare, a coltivare la memoria. E a non guardare nessuno dall’alto in basso
(Gaetano Perricone). “Era bello Franco Salvo, col vestito della festa, che veniva ogni mattina, a parlarci della Cina. E dei suoi blue jeans croccanti, quando fu...
Commenti recenti