di Santo Scalia C’è chi li chiama Macalubi, come Vito Amico nel Dizionario Topografico della Sicilia, del 1856, chi Maccalubi, con due “c”; Francesco Ferrara – nella sua...
Altre notizie
Le escursioni sull´Etna, quando riprenderanno dopo il blocco per l’emergenza Coronavirus, potranno essere effettuate in condizioni di maggiore sicurezza. Il...
INGV Osservatorio Etneo: la sorveglianza delle aree vulcaniche siciliane durante l’emergenza COVID-19
FONTE: INGVVulcani A cura dell’Osservatorio Etneo-INGV In questo periodo di emergenza legata alla diffusione del COVID-19, in cui rimanere a casa è fondamentale per...
Contagion. Quando il cinema racconta molti anni prima la trama di una spaventosa realtà
di Gaetano Perricone Non so se ci siano altri casi, nella storia del cinema, in cui un film abbia anticipato di vari anni la realtà, una terribile realtà, in modo così...
I Maare dell’Eifel (Die Eifelmaare) e la Strada dei vulcani
di Santo Scalia Cosa sono i “maar”? Cosa è l’Eifel? Prima di rispondere alla prima di queste due domande, sarebbe più corretto chiedersi cosa siano i maare, essendo...
di Rosario Catania (con Flavio Falcinelli) Il team dell’ Etna Radio Observatory (ERO) e quello dell’ Osservatorio Astronomico COPERNICO annunciano una collaborazione...
Commenti recenti