di Giuseppe Riggio Da 25 anni il rifugio di Monte Baracca, versante nord-est dell’Etna, accoglie ogni febbraio una manifestazione che promuove il vulcano nella sua veste...
Altre notizie
Quarta Conferenza Rittmann al Monastero Benedettino di Catania. Vulcanologi italiani a confronto
FONTE: [email protected] L’INGV con l’AIV e l’Università di Catania torna protagonista della Conferenza Alfred Rittmann, l’evento dedicato alla vulcanologia in...
Storie di mani protagoniste, di corpi perduti, di somiglianze, di cinema
di Gaetano Perricone I miei oltre 41 anni di mestiere di giornalista e il conseguente disincanto non hanno minimamente attenuato la mia curiosità, che è ancora quella di...
Anno Domini 1169, 4 febbraio, quando “la città di Catania fu sconvolta fino alle fondamenta da un terremoto”
di Santo Scalia Ad Acireale, sospeso al pilastro destro del prospetto della Basilica collegiata di San Sebastiano, è apposto un medaglione in calcare che reca incisa la...
di Antonella De Francesco Un’ora e cinquanta minuti senza tregua, con lo sguardo fisso allo schermo, rapiti dalle immagini più che dai dialoghi, è questo quello che vi...
di Santo Scalia Centocinquantacinque anni fa, proprio il 30 gennaio 1865, cominciava nel versante nord-orientale dell’Etna una nuova eruzione. Nel corso del XIX secolo...
Commenti recenti