di Santo Scalia Prima che si chiuda quest’anno 2019, anno nel corso del quale ricorre il 350° anniversario della grande eruzione dell’Etna del 1669, voglio scrivere di...
Altre notizie
cronaca, Luoghi, manifestazioni, Storia
“Un cinico disegno, nutrito di collegamenti internazionali a reti eversive, mirante a destabilizzare la giovane democrazia italiana”
Fonte: www.quirinale.it Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 50esimo anniversario della Strage di Piazza Fontana Milano, 12...
scienza e divulgazione
Graham e Terribile, campi vulcanici sottomarini nel Canale di Sicilia. Studio INGV per stimarne la pericolosità
FONTE: [email protected] Un team di ricerca dell’INGV ha identificato e caratterizzato morfologicamente due campi vulcanici sottomarini situati a poche decine di...
Artisti, Cultura, iniziative, Luoghi, storie
Belpasso, a Palazzo Bufali una targa per Lorenzo, l’ultimo barone. E due mostre in ricordo della “grande ruina” del 1669
di Luciano Signorello Mercoledi 11 dicembre a Belpasso, all’interno del complesso edilizio appartenuto alla famiglia Bufali, verrà scoperta una targa che ricorda il 125°...
Ambiente, Artisti, Cultura, Spettacolo
“Ci fotografate continuamente, ma restate comunque lontani e timorosi”. Così parlò la Signora Etna Muntagna
di Gaetano Perricone A seguire, uno stralcio del testo dello spettacolo Intervista all’anima dell’Etna, ideato e scritto da Giuseppe Riggio e interpretato...
Commenti recenti