di Santo Scalia L’argomento è stato trattato, più volte. Anche questo blog lo ha affrontato, proponendo una qualificata nota di Mario Mattia, dell’INGV Osservatorio...
Altre notizie
Online i due nuovi siti web delle Sezioni dell’INGV “Osservatorio Etneo” e “Osservatorio Nazionale Terremoti”
Fonte: ufficio stampa INGV Sono online i nuovi siti web dell’Osservatorio Nazionale Terremoti e dell’Osservatorio Etneo, Sezioni monitoranti dell’Istituto Nazionale di...
Palikè e la Mofeta dei Palici, laddove Mito, Storia, Archeologia e Geologia si incontrano
di Santo Scalia C’è un luogo, in Sicilia, dove i termini Palici, Palikè, Naphtia, mofeta hanno un significato che spazia dalla mitologia alla storia, dall’archeologia...
L’Etna, il divino Bach, il violoncello di Mario Brunello: un’altra magia di Gian Maria Musarra
di Gaetano Perricone L’Etna Patrimonio dell’Umanità è ancora scenario di una straordinaria perfomance musicale in un nuovo, splendido lavoro di Gian Maria...
Gli 80 anni del grande Ricky Albertosi, una vita spericolata tra trionfi storici e uscite a vuoto
di Adolfo Fantaccini (Ansa) La presenza scenica è quella di sempre, i capelli e i baffi brizzolati lo specchio di una vita stravissuta e straviziata, forse anche un...
Dai dati della Scala Mercalli alla profondità dei terremoti storici: metodo innovativo da uno studio INGV
Fonte: Ufficio Stampa INGV Un team di ricercatori dell’INGV ha elaborato un nuovo metodo per valutare la profondità dei terremoti del passato sulla base degli effetti...
Commenti recenti