FONTE: INGVVulcani di Maddalena De Lucia Novant’anni fa, il 3 giugno 1929, il Vesuvio entrò in eruzione. Dopo circa sedici anni di attività stromboliana ed effusiva...
Altre notizie
Il Rifugio Conti nella Pineta di Linguaglossa, com’era e com’è. Una triste storia di ordinario degrado sull’Etna
di Santo Scalia Avevo quattordici anni quando ci andai per la prima volta. Allora erano poche le famiglie che disponevano di una macchina propria e i giovani, allora, si...
“Il mio viaggio in Iran, senza paura. Il fascino di una civiltà millenaria, tra siti spettacolari e un popolo gentile”
di Giovanni Bruno Perché fare un viaggio in Iran ? E’ la domanda che tutti mi hanno fatto, con un misto di stupore e di paura ed è stato quello che più mi ha...
di Antonella De Francesco Un film sofisticato e cinematograficamente ben costruito, l’ultimo film di Luis Ortega, prodotto da autori diversi tra cui Pedro e Augustin...
30 maggio 2019. Dal trekking all’inizio dell’eruzione in diretta: Etna “emotional view”
di Rosario Catania Era in programma da tempo l’uscita del gruppo trekking di CEPES, e finalmente il 30 maggio è arrivato, fortemente motivati dall’avvicinarsi...
Fonte: INGVVulcani Mentre continua l’emissione di ceneri dai crateri sommitali, questa mattina si sono aperte due piccole fratture eruttive che alimentano una...
Commenti recenti